Cambiare il cilindro della serratura per porta blindata non è un’operazione banale, è un lavoro che deve essere eseguito a regola d’arte con profonda competenza, che prevede importanti aggiornamenti da farsi almeno ogni 6 o 8 anni, un intervento nel suo insieme complesso e bisogna imparare ad abbracciare la complessità, altrimenti questa prestazione va delegata ad un professionista del settore
I ladri in casa e le serrature che si bloccano sono eventi che accadono a causa della mancanza di prevenzione, devo essere realista, uso questo tono ma è così, non è che ci godo nel scriverlo, è statistica, pochissimi sono gli italiani premurosi invogliati e interessati attivamente all’aumento costante della sicurezza della propria porta blindata di casa.
Benché molti padri premurosi si accorgono che arriva un momento nel quale è ora di fare un’aggiornamento, ecco che iniziano a cercare informazioni ed uscire dal recinto dell’inerzia, ecco che potresti essere uno di loro ed ora sei giunto fino a qui, proprio per questo mi complimento con te perché sei una persona migliore rispetto chi decide di non fare nulla.
Le cose lasciate li così in sospeso, in casa, come la muffa dietro le dipinture, possono trasformarsi in spese impreviste e riparazioni urgenti, le famose chiamate di pronto intervento fabbro per apertura porte, che potevano ampiamente essere evitate facendo un’azione di investimento implementando un piano di prevenzione.
Benvenuto nell’articolo Sostituzione cilindro porta blindata, come cambiare serratura e il cilindro europeo con defender di casa o ufficio in modo intelligente per aumentare la sicurezza antieffrazione.
Sei hai in mente la soluzione e ti occorre un servizio rapido è attiva una chat facile per prenotare il proprio cilindro europeo per porta blindata e tutti gli accessori di supporto ovvero: protezioni defender serratura, protezioni anti sfondamento, placche e mostrine per porte blindate, maniglie e corredi che si occupano di migliorare il risultato estetico della conversione. Chiama ora!
Sostituzione cilindro porta blindata
chiedi allo staff il tuo intervento
344.1597391
Se invece è la prima volta che ti sei messo alla ricerca di una valida soluzione, continua a leggere.
Preambolo
Molte guide e tutorial online mancano di completezza e di dietrologia strategica, spesso espongono informazioni e passaggi tecnici che impattano su un pubblico di hobbisti curiosi convinti che la procedura del cambio del cilindro per porta blindata sia facile e alla portata di tutti, mentre poi, nella quasi totalità dei casi, si trovano in una situazione di stallo che compromette la sicurezza e la riuscita del lavoro.
Tanti di loro in questo momento entrano in consulenza con me.
Il rischio che un hobbista possa autonomamente commettere errori di montaggio è molto alto; consigli e acquisti sbagliati sono dietro ogni bivio, e nonostante vi sia un impegno nel prodigarsi in questo lavoro, l’hobbista, il bravo papà di famiglia, potrebbe addirittura rischiare di abbassare il livello o grado di sicurezza della serratura per porta blindata con cilindro europeo.
Non sono mere opinioni, sono statistiche raccolte fin dalla metà del decennio 1990, esperienze pregresse personali sunto di consulenze o di lavori svolti per accorrere dalle persone che hanno tentato questo tipo di intervento in totale autonomia, senza la benché minima esperienza, dove si sono presentate situazioni a dir poco imbarazzanti.
Faccio sempre un preambolo nei miei articoli perché è importante evidenziare in modo netto le informazioni condivise dagli influencers, dai blogger, da operai generalisti rispetto quelle fornite dai liberi professionisti come me, che hanno al loro attivo oltre 10.000 ore di esperienza negli interventi per cambiare serratura e migliorare la sicurezza generale di una porta. Posso quindi permettermi di parlare, di scrivere, con profonda competenza.
I vantaggi spesso ignorati dei cilindri europei
Vediamo alcuni vantaggi di effettuare una conversione serratura da doppia mappa a cilindro europeo, oppure un aggiornamento di una serratura europea già esistente migliorando il livello o grado di sicurezza, funzionalità, versatilità del cilindro europeo, del confort delle chiavi e della resistenza allo scasso dell’interno kit di aggiornamento con i nuovi defender.
Non ti devo convincere che il cilindro europeo sia l’unica soluzione di sicurezza contro le intrusioni e i ladri in casa, ma i vantaggi che lo supportano lo rendono un strumento ed un prodotto adatto a migliorare la sicurezza antieffrazione delle serrature, la funzionalità e la versatilità delle stesse. Differentemente questo settore non avrebbe senso di esistere, e tu non avresti cercato delle parole che ti hanno portato fino a qui.
Ecco i vantaggi di aggiornare il cilindro europeo:
- Aumento della sicurezza antieffrazione;
- Chiavi più tascabili e sicure per le quali viene tutelato un servizio duplicazione chiavi codificate riservato e professionale;
- Consente di unificare gli ingressi e di gestire il controllo accessi (uffici, collaboratori domestici);
- Le serrature per porte blindate di ultima generazione di tipo meccanico, i cilindri europei più sicuri di produttori poco conosciuti altamente specializzati, ‘performano‘ meglio e durano di più;
- Nella versione componibile, il cilindro europeo modulare, è un investimento di lungo termine.
Quando si evita di accettare che convertire in modo professionale una serratura a cilindro europeo sia una valida soluzione di investimento per il lungo termine, accadono eventi spiacevoli, ad esempio, le manutenzioni improvvise;
sono davvero frequenti le chiamate di pronto intervento serrature richieste da un proprietario di immobile per soccorrere un proprio cliente in affitto che è rimasto bloccato chiuso fuori o dentro casa oppure con l’appartamento svaligiato.
Quanti in internet cercano cambio serratura inquilino o proprietario? Davvero molti.
La mentalità italiana è quella di accettare un malino sicuro, una serratura che funzionicchia, piuttosto che affrontare un’investimento e prevenire un problema gigantesco che si potrebbe presentare.
Ed è proprio questa mentalità sbagliata che porta alla scelta di tanti nel comprare serrature a prezzi bassi online e provvedere alla sostituzione fai da te.
La motivazione è sempre dettata dall’irrazionale bisogno di risparmiare, poi la stragrande maggioranza pagherà questo approccio a caro prezzo.
Sostituzione cilindro porta blindata
chiedi allo staff la tua offerta
344.1597391
Perché molte serrature si bloccano
Mi dispiace ma dovrai gestire queste mie assolute intemperanze, lo scopo non è soltanto cambiare un cilindro alla porta blindata,
lo scopo è quello aumentare la sicurezza antieffrazione della serratura blindata, garantendo confort al proprietario di casa ogni qual volta si decida di mettere mano a questa operazione di aggiornamento.
Il mio mantra da libero professionista è contenuto in questa ultima frase.
Questa innovazione non dura per sempre e deve essere pensata come un cantiere sempre aperto a futuri aggiornamenti ed ampliamenti.
Non solo le serrature di vecchia generazione ma anche molte di quelle con profilo europeo possono bloccarsi, e qui si aprono un ventaglio di diverse cause:
- lesinare sul prezzo, leggi anche questo articolo per capire la dietrologia dei prezzi;
- mancanza di manutenzione porte blindate (lubrificazione, pulizia componenti e meccanismi interni, usura, condizioni climatiche, altre cause);
- componenti vecchi (come sopra ci si dimentica di fare manutenzioni periodiche e aggiornamenti);
- materiali scadenti utilizzati nelle più recenti forniture (prodotti non originali);
- installazione condotta da operai generalisti non specializzati;
- sviste ed errori di assemblaggio (problema correlato con il punto precedente e con una omissione di informazioni da parte di alcuni fornitori), un caso frequente è la trappola antieffrazione della serratura che scatta, si attiva, e bloccandosi, spesso in modo irreversibile, fa decadere la garanzia del prodotto.
Ci sono delle problematiche secondarie, ma non meno importanti, che emergono dai miei interventi quando i clienti mi contattano per mettere mano a lavori di sostituzione cilindro porta blindata o conversione serratura mal eseguiti e che hanno procurato in loro frustrazione.
Queste problematiche sono ampliamente anticipate con i potenziali clienti quando mi chiedono di acquistare le mie consulenze e i miei kit conversione serratura doppia mappa a cilindro europeo con video corso.
Già non tutti possono essere in grado di effettuare questo tipo di modifica in modo professionale ed avanzato come l’ho ottimizzato per decenni.
Prendi fiato e immergiti nelle problematiche secondarie, che personalmente mi impegno ad evitare nelle mie forniture.
Ecco in cosa consistono queste problematiche legate sia ai prodotti che ad errate procedure di lavorazione sulla porta:
- impianto serratura a cilindro europeo realizzato da pochissimi anni che presenta mal funzionamenti causa mancanza di pulizia dei componenti interni in fase di conversione-lavorazione (trucioli di lavorazione e presenza di estrusi di lavorazione a perdere dentro la porta dopo aver montato nuovi accessori per la serratura oppure i contatti magnetici per un sistema di allarme);
- scelta di componenti economici e scadenti da parte del fornitore/istallatore, errori di lavorazione dei cilindri durante la creazione degli impianti con problematiche molto gravi e che creano frustrazione e rabbia nel cliente (ed ha ragione lui),
- difetti di fabbrica ed uso materie prime scadenti,
- serrature aperte per prova o da esposizione (quindi già usate) che sono automaticamente andate fuori garanzia ma messe comunque in vendita,
- trappola della serratura antieffrazione bloccata,
- scrocco serratura bloccato o rotto,
- cilindro europeo gira a vuoto,
- frizione del cilindro rotta o spessori sbagliati dal lato dello statore interno (problema di alcuni tecnici di laboratorio che operano con la fretta e una certa pressione per l’alta produttività che comportano i servizi a prezzi bassi),
- unificazione dei cilindri mal eseguita con controperni e molle inserite nella posizione sbagliata (come sopra),
- serratura bloccata e chiave incastrata nel cilindro,
- cilindro serratura danneggiato,
- errori di montaggio o sviste del precedente installatore della serratura (parliamo già di un secondo intervento di manutenzione):
- pastiglia della protezione tipo defender che gratta,
- collegamenti delle aste in tensione e serratura dura da aprire la chiave gira male,
- mancanza del foro di esplorazione per accedere alle viti dal lato interno,
- viti di fissaggio delle aste o della serratura allentate,
- viti di fissaggio del sistema defender cilindro europeo sono tirate in modo esagerato, ove non presenti le boccole di sicurezza, la scatola della serratura viene schiacciata e gli ingranaggi interni vengono frenati causa compressione,
- impianto serratura poco sicuro e assemblaggio delle protezioni fatto male che porta anche a casi di effrazione molto veloci e che lasciano evidenti segni di scasso.
Sostituire una serratura porta blindata da doppia mappa a cilindro europeo non è un’operazione da prendere alla leggera, tanto meno quella che riguarda nello specifico la sostituzione del cilindro per porta blindata con defender.
Se hai bisogno di acquistare prodotti molto sicuri e desideri davvero fare questo intervento in autonomia posso mettere nelle tue mani i componenti necessari ad aumentare la sicurezza della tua porta blindata e creare per te un video tutorial step by step; tuttavia ti invito a rileggere più volte questo articolo prima che ti avventuri in situazioni imbarazzanti.
Se invece sei un mastino degli assemblaggi e sei nato con l’avvitatore in mano allora potrò darti ottime dritte affinché il tuo lavoro sia svolto al pari dei miei, se non migliore.
Se invece stai cercando un lavoro completo di installazione potrò eseguire io per te questa modifica innovativa.
Tutti potranno beneficiare delle detrazioni fiscali anche se si tratta di una manutenzione ordinaria senza ristrutturazione che può essere inserita nella dichiarazione dei redditi.
Sostituzione cilindro porta blindata
chiedi allo staff la tua offerta
344.1597391
© 2022 Michele Bortolotti, Serrature porte blindate, articolo Sostituzione cilindro porta blindata, la Ditta Aries di Michele Bortolotti non aderisce ad alcuna forma di utilizzo libero, dei propri contenuti intellettuali, anche senza fine di lucro.