Le serrature sicure sono un ottimo deterrente per i ladri, sceglierle abbinate ai migliori cilindri europei, aggiornati e corredati di chiavi sicure, è diventata una necessità ed un obiettivo da raggiungere, nonché uno dei lavori a casa necessario e molto richiesto da tantissime famiglie premurose
Un cilindro europeo di qualità va sempre abbinato, ove possibile, ad un robusto protettore tipo defender
Attenzione però ai falsi feedback e all’infatuazione di certi prodotti che rappresentano un core business del momento, lo dico per te in quanto anch’io, un tempo, sono caduto nella valle dell’infatuazione
Ti do il benvenuto su questo articolo che parla con approccio strategico alla scelta di cilindri europei di massima sicurezza antintrusione e serrature sicure con chiavi a cilindro europeo anti bumping, strumenti e meccanismi di difesa diventati di vero aiuto per neutralizzare le più scaltre effrazioni.
Anche qui partiamo sempre con gli obiettivi, è fondamentale rimarcarli, i cilindri europei di massima sicurezza devono poter resistere il più a lungo possibile alle effrazioni con scasso più sofisticate.
Le caratteristiche di sicurezza di un cilindro europeo migliore e resistente allo scasso sono le seguenti;
anno dopo anno possono essere reintegrate con nuove implementazioni, brevetti, miglioramenti.
I cilindri europei di massima sicurezza resistono a:
- Lock picking, grimaldello per cilindro europeo ovvero tecniche di manipolazione,
- Chiave di forza,
- Chiavi di battuta o Bump Key (resistenza al Bumping, cilindro europeo antibumping),
- Estrazione del rotore,
- Impressione, pongata e Tracing sul cilindro,
- Sfondamento del cilindro con espulsione verso l’interno,
- Perforazione, taglio e fresatura del defender e del cilindro.
Tutti i modelli e tipi di cilindri a profilo europeo che non superano pienamente i requisiti di resistenza citati sono, per definizione e per logica, da non considerarsi sicuri.
Tuttavia è sempre importante essere guardinghi e fare un compendio fra le informazioni reperite on line con le consulenze avanzate alle quali si può accedere soltanto da professionisti di settore.
Le 3 colonne portanti dei cilindri europei di massima sicurezza
La qualità oggettiva di un cilindro europeo di massima sicurezza è paragonato ad uno sgabello con 3 gambe, se ne togli una lo sgabello non sta più in piedi.
Molti colleghi, oltretutto visibili in internet e con siti ricchi di informazioni di prodotto, hanno allestito il blog tipo sito vetrina con i marchi, i modelli dei cilindri, parametri indicativi sui prezzi, anch’io sono partito facendo così e me ne sono assunto le responsabilità,
ora qualche collega avrà fatto un sussulto ed avrà sicuramente un sorrisetto stampato in volto,
dicevo che mi sono lanciato nel web da presentatore di info prodotti per i costruttori, ma in questi ultimi tempi sto glissando verso un approccio più strategico quando parlo di serrature e cilindri europei di massima sicurezza, togliamoci la maschera sono un libero professionista specializzato nell’installazione di serrature sicure, il che significa che il prodotto è ancora importante, ma per completezza di informazioni la qualità va garantita con queste 3 colonne portanti:
- la bontà del componente e dell’azienda produttrice (approfondire la norma UNI EN 1303 05, le certificazioni Skg, Vds, A2p),
- la qualità del servizio di installazione, ove il professionista implementa e aggiorna altri componenti necessari,
- la relazione di fiducia che si instaura con i fornitori dal lato dell’installatore, con i montatori dal lato del cliente finale, la normativa sulla privacy, la tematica del track record positivo, la duplicazione delle chiavi, le garanzie estese.
Specifiche sulla norma UNI 1303 05 2015: La norma specifica il funzionamento e altri requisiti relativi a robustezza, sicurezza, durabilità e resistenza alla corrosione dei cilindri per serrature, generalmente impiegate in edilizia, e le loro chiavi originali.
I 3 capisaldi che distinguono la qualità dono fondamentali da ricordare, altrimenti c’è il rischio di entrare in una sorta di sbilanciamento cognitivo e di parlare del nulla oppure di parlare di una qualità settoriale e non avere sotto mano una visione completa della sicurezza.
Tutto ciò che è considerato sicuro nel settore è poi strettamente collegato alla relazione con i produttori, all’apporto di modifiche e personalizzazioni laddove siano necessarie.
Una piccola perla di saggezza per tutti, una frase non scontata che ho ascoltato ad un evento di formazione: il prodotto non è l’azienda!
Questo è fondamentale da capire.
Il fenomenale vantaggio della personalizzazione
Molti cilindri europei sono sicuri e resistenti alle effrazioni anche dopo molti anni dalla loro uscita sul mercato per il semplice fatto che vi è un’ampia e ramificata rete di installatori elitari, come me, che hanno scelto di farsi produrre un profilo chiavi personalizzato anziché quello nazionale. Ovviamente la complessità della forma di profilo, più che la cifratura, la fa ancora da padrona.
Naturalmente il servizio di duplicazione delle chiavi a profilo personalizzato è più costoso rispetto quello standard, ma alla persona davvero interessata alla sicurezza non fa differenza spendere 30 Euro o 70 Euro per un duplicato.
Il profilo personalizzato non è da confondere con la personalizzazione della cifratura passiva sulla chiave e del tesserino di proprietà, stiamo invece parlando di una piccola modifica della forma del profilo del cilindro europeo e della fresatura longitudinale della chiave che li rende incompatibili con lo stesso modello e marchio venduto un altro distributore e che ha anch’egli un contratto di private label presso lo stesso costruttore.
In pratica la chiave personalizzata del distributore Bianchi non si infilerà nei cilindri del distributore Rossi e viceversa; espansa la rete di questi cilindri in versione private label si eleva davvero di molto il livello di sicurezza del cilindro a profilo nazionale.
In molto casi nascono anche nuove cifrature sulle chiavi che beneficiano di questa esclusività.
Questa personalizzazione rende problematica la costruzione di grimaldelli di precisione per quel determinato modello di cilindro a profilo europeo, pertanto si rivelerà la soluzione fondamentale, per spiazzare chi tenta effrazioni con l’uso grimaldelli unificati per il profilo nazionale, manipolando i cilindri con la tecnica del Lock Picking.
Il Lock Picking che si avvale di grimaldelli rotanti, ad oggi, mette k.o. e in tempi record, l’ottanta per cento dei cilindri a profilo europei presunti sicuri, alcuni dei quali sono considerati di massima sicurezza leggendo le pagine web di tanti guru, o aspiranti tali, di settore.
Guardala un attimo dalla mia prospettiva,
da un parte è sempre meglio fare un compendio fra prodotto e garanzie dell’installatore sullo stesso,
dall’altra tenere gli occhi puntati sul mercato del Lock Picking.
Quindi occhi aperti! Tieniti aggiornato.